top of page

Cerca


'A fera Bio mattutina
Con i colori e i sapori dell’autunno ricominciano le Mattine Equobiolocali, per mangiare rispettando il ciclo delle stagioni. Domenica 8...

Carla La Placa
6 ott 2017Tempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni
1 commento


Calascibetta e la condotta Slow Food
l 27 agosto abbiamo festeggiato la costituzione della condotta Slow Food di Calascibetta , una in più per la provincia di Enna, la serata...

Carla La Placa
29 ago 2017Tempo di lettura: 3 min
185 visualizzazioni
0 commenti


Le cuddrireddri di Silvia
Mi piacciono le collaborazioni con chi vede il mondo come me, con chi con sincerità e amore combatte energicamente per lasciare la Terra...

Carla La Placa
7 lug 2017Tempo di lettura: 2 min
144 visualizzazioni
0 commenti


Gaff- corso grani antichi sicilliani
Un altro corso è finito Un altro Gruppo di ragazzi è stato istruito Ancora una volta si è parlato di grani antichi, in un percorso...

Carla La Placa
1 lug 2017Tempo di lettura: 3 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Biofestival siciliano
il 24 e 25 giugno a Mazzarino si svolgerà il primo Biofestival siciliano, un evento dedicato alla promozione e valorizzazione dei...

Carla La Placa
16 giu 2017Tempo di lettura: 1 min
5 visualizzazioni
0 commenti


A Cantine Aperte 2017 la cicerchia è andata a ruba
Fantastica giornata domenica 28 maggio presso cantine Nicosia. Ho partecipato alla giornata dedicata alla manifestazione nazionale...

Carla La Placa
9 giu 2017Tempo di lettura: 2 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Zuppa di Cicerchie di Aidone
Questo è un piatto che adoro mangiare nelle serate invernali, solitamente lo servo caldo e mi piace  il gusto dei pomodori che smorza il...

Carla La Placa
31 mag 2017Tempo di lettura: 1 min
167 visualizzazioni
2 commenti


Quando arriva un pacco dal sud
Volevo fare un omaggio a chi questa Terra, la Sicilia , la ha lasciata da oltre 10 anni , in quel pacco volevo mettere sapori profumi ...

Carla La Placa
23 mag 2017Tempo di lettura: 2 min
58 visualizzazioni
0 commenti


Cantine aperte 2017 re
C'è grande fermento per l'organizzazione di cantine aperte 2017 . Il 27 e 28 maggio molte cantine d'Italia apriranno le porte a coloro...

Carla La Placa
19 mag 2017Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Progettando Etichette
la passione per i dettagli, i colori ed il disegno fanno parte di Me, la vita in campagna mi ha allontanato da questo mondo di colori e...

Carla La Placa
12 mag 2017Tempo di lettura: 2 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Morgantina rivive
Grazie all'archeoclub Aidone-Morgantina il 6 e il 7 agosto scorsi il sito archeologico di Morgantina ha avuto l'opportunità di rivivere....

Carla La Placa
13 ago 2016Tempo di lettura: 3 min
45 visualizzazioni
0 commenti


Agricoltura Biologica - i retroscena che i consumatori non conoscono
Quando mi chiedono cosa è l'agricoltura biologica rispondo sempre che essa è un insieme di pratiche colturali atte a rigenerare il...

Carla La Placa
16 giu 2016Tempo di lettura: 5 min
37 visualizzazioni
0 commenti


Calascibetta e la sua storia
E' interessante percorrere le strette vie di questo paese custodi di millenni di storia. Antagonista da sempre ad Enna, situata...

Carla La Placa
14 giu 2016Tempo di lettura: 4 min
152 visualizzazioni
0 commenti


Pasta di Timilia - Casarecce con le sarde a mare
Questa pietanza è una ricetta tipica dell'entro terra siciliano, essa riprende la ricetta palermitana della pasta con le sarde, l'unica...

Carla La Placa
10 giu 2016Tempo di lettura: 2 min
107 visualizzazioni
0 commenti


Coltiviamo la diversitÃ
Il 23 maggio 2016 ho preso parte alla giornata di campo in c.da pietra pesce a Raddusa. E' sempre un piacere far ritorno tra le colline...

Carla La Placa
9 giu 2016Tempo di lettura: 4 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Polpette di ceci
Questa ricetta è ottima per proporre i legumi anche ai più piccini. E' ideale nei mesi più caldi da presentare durante le cene con gli...

Carla La Placa
26 mag 2016Tempo di lettura: 1 min
184 visualizzazioni
0 commenti


In Sicilia l'Acanto è fonte di cultura
Nel mese di Maggio percorrendo la Sicilia è possibile imbattersi in cespugli di Acanto in fiore; è possibile trovarlo lungo i bordi delle...

Carla La Placa
24 mag 2016Tempo di lettura: 2 min
66 visualizzazioni
0 commenti


Biodiversity Day
Nel mese di Dicembre 2015 La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato la legge n 194 "Disposizioni per la tutela...

Carla La Placa
24 mag 2016Tempo di lettura: 3 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Olio extravergine di oliva - mito storia produzione
L'ULIVO Mito e storia L'albero d'ulivo è tra le piante più antiche del bacino del Mediterraneo. Un episodio molto noto della mitologia...

Carla La Placa
18 mag 2016Tempo di lettura: 13 min
664 visualizzazioni
0 commenti


Gustosa Frascatola Ennese alla Carla
La parola frascatula sembra derivi dal francese "flasque" (mobido, flaccido); ma con questo temine nelle varie parti della Sicilia, si...

Carla La Placa
16 mag 2016Tempo di lettura: 1 min
762 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page