top of page

Polpette di ceci

Immagine del redattore: Carla La PlacaCarla La Placa

Questa ricetta è ottima per proporre i legumi anche ai più piccini. E' ideale nei mesi più caldi da presentare durante le cene con gli amici

ingredienti

ceci secchi , latte, aglio , prezzemolo, uova, mollica di pane oppure farina di ceci, sale q.b. , lievito per dolci , olio extravergine di oliva

mettere a bagno i ceci per una notte con un pizzico di sale. Sciacquarli e a crudo mettere i legumi a piccole porzioni nel frullatore e frullarli con un po' di latte in modo da ottenere una crema morbida. frullare piccole porzioni di legumi per non sforzare il motore del frullatore e versare la poltiglia ottenuta in una terrina. Mentre frullate i legumi aggiungere aglio, e prezzemolo . Dopo aver ridotto in poltiglia tutti i legumi aggiungere un uovo ogni 300 g di legumi secchi usati. Aggiungere mollica oppure farina di ceci ( la farina di ceci rende le polpette "senza glutine" e l'impasto è più delicato) aggiungere sale q.b . e un poco di lievito per dolci

Il quantitativo di mollica di pane o di farina di ceci da aggiungere ai legumi frullati serve per rendere più denso l'impasto in modo da poterlo lavorare con le mani e fare piccole polpette schiacciate

Formare delle polpette e friggerle in olio extravergine di oliva

.

 
 
 
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Pinterest Social Icon

Fatto con amore per persone che si occupano di Natura.

All rights reserved  @www.sangiovannello.com

"dalla terra alla tavola attraverso la cucina"

bottom of page