Insalata estiva con ceci
- Carla La Placa
- 27 giu
- Tempo di lettura: 3 min

Chi lo ha detto che i legumi sono destinati ad essere un piatto prettamente invernale?
In modo semplice possiamo destinarli a pietanze estive e nutrienti . Tra l'altro i legumi lessati e conservati in frigo chiusi in un contenitore ermetico durano qualche giorno; quindi basta cucinarli una volta a settimana per sfruttarli in un paio di giorni.
Oggi ho preparato una fresca insalata di lattuga e pomodoro alla quale ho aggiunto quello che rimaneva di una zuppa di ceci preparata da qualche giorno.
Questo è un modo per evitare gli sprechi incucina e reinventare in modo semplice e fresco un cibo che non sempre è gradito con le elevate temperature estive.
Con un pò di estro e fantasia è possibile sostituire i ceci con altro legume , per es. fagioli , lenticchie o cicerchie, sono sicura che il risultato sarà un esilarante e fresca insalata estiva
Ingredienti per 2 persone :
300 g ceci cotti e scolati
1 lattuga di medie dimensioni
4 pomodori
olio extravergine di oliva q.b.
aceto di vino bianco q.b.
sale q.b.
Preparazione ceci o altro tipo di legume:
Io preferisco usare sempre legumi secchi e cucinarli all'occorrenza, ma se proprio non c'è tempo da dedicare alla cucina, al supermercato puoi scegliere dei legumi lessati e pronti all'uso; nella scelta però leggi con attenzione gli ingredienti e gli additivi presenti nel prodotto su gli scaffali, perchè non sempre è un cibo così genuino come appare .
Mettere in ammollo i legumi per minimo 24 ore, ci sono alcune varietà di legumi che richiedono un tempo di ammollo più prolungato, quando li acquisti chiedi informazini al produttore o verifica le informazini in etichetta. Se la temperatura dell'ambiente in cui effettui la preparazione è superiore e 25 g ti suggerisco di mettere l'ammollo in frigo dentro un contenitore ermetico , le basse temperature evitano che l'acqua di ammollo possa entrare in fermentazione, in questo modo potremmo tenere in frigo i ceci crudi per qualche giorno senza rischiare di rovinarli.
Trascorso il tempo di ammollo scolo l'acqua e sciacquo i legumi sotto l'acqua corrente , li metto in una pentola con abbondante acqua un pò di sale e porto ad ebollizione prima con fuoco vivace poi con fuoco basso in circa 45 minuti saranno cotti.
Durante la cottura dei legumi posso aggiungere pomodoro, cipolla , rosmarino e chiodi di garofano ; se decido di preparare un quantitativo più abbondante ed ottenre anche una zuppa.
Una volta cotti i ceci, scolo il quantitativo necessario all'insalata e la restnate parte la conservo in un contenitore ermetico ( io uso spesso barattoli di vetro di grandi dimensioni. comodissimi per chi ha poco spazio in frigo )
destinato allo stoccaggio in frigo .
I ceci privati dell'acqua di cottura li conservo anche in frigo per farli raffreddare in modo ottimale , più freddi sono più buona e gradevole sarà l'insalata .
Lavo le verdure, le scolo e le taglio a piccoli pezzi, in una ciotola mischio lattuga, pomodoro e ceci freddi e condisco tutto con olio extravergine di oliva, un pò di aceto e se necessario un pizzico di sale . Se le verdure sono saporite spesso il sale non è necessario .
Ecco qui tutto pronto da portare in tavola come pranzo leggero per una giornata di mare o come contorno al del pesce arrosto .
Buon appetito !!
Comments