IT
IT
EN
0
  • casa

  • Carla

  • Azienda

    • Agriturismo
  • Bio

  • Prodotti

  • Blog

  • Bottega

    • Prodotti in saldo
    • Pasta - Grani Antichi siciliani
    • pasta di legumi
    • Farine - Grani Antichi Siciliani
    • Beauty
    • Farine - cereali minori
    • Farine - di legumi
    • Legumi di Sicilia
    • cereali interi
    • Mandorle
    • Olio extravergine di Oliva
    • Zafferano in stimmi
    • gift card - buoni regalo
    • corsi ed eventi
  • Contattami

    • invia un messaggio
    • Iscriviti alla nostra news letters
    • informativa privacy
  • Gift Card

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Racconti della Terra
    • Ricette
    • Le ricette di easykitchen
    • Sicilia
    • eventi
    • rassegna stampa
    • Notizie su Carla
    • idee regalo
    • Inizia
    • La tua community
    • Agriturismo
    Cerca
    Cuori speziati vegetariani
    -
    • 13 feb 2018
    • 2 min

    Cuori speziati vegetariani

    Questa è una ricetta tratta dall'arte culinaria francese, in lingua originale il nome corretto è Pain d'èpices. Ho rivisto e modificato la ricetta impiegando materie prime di qualità come lo zucchero di canna grezzo, le farine molite a pietra e certificate da agricoltura biologica ottenute da i grani antichi siciliani che coltivo nella mia azienda agricola; l'olio extravergine di oliva ottenuto dalle olive raccolte qui a Sangiovannello. Ho reso la ricetta adatta a chi preferi
    86 visualizzazioni0 commenti
    Cantine aperte 2017 re
    -
    • 19 mag 2017
    • 1 min

    Cantine aperte 2017 re

    C'è grande fermento per l'organizzazione di cantine aperte 2017 . Il 27 e 28 maggio molte cantine d'Italia apriranno le porte a coloro che desiderano scoprire il mondo dell'enologia, a chi desidera bere del buon vino ; a chi ha voglia di trascorrere una giornata in buona compagnia. Cantine aperte è un evento organizzato dal movimento turismo del vino e dalle cantine ad esso associate. Ogni Cantina ha il proprio programma che prevede passeggiate in vigna per godere di buona a
    4 visualizzazioni0 commenti
    Morgantina rivive
    -
    • 13 ago 2016
    • 3 min

    Morgantina rivive

    Grazie all'archeoclub Aidone-Morgantina il 6 e il 7 agosto scorsi il sito archeologico di Morgantina ha avuto l'opportunità di rivivere. L'associazione Aidonese ha coinvolto più di duecento volontari tra i cittadini di Aidone, Piazza Armerina ed Enna per la realizzazione della 12° edizione di un evento di grande importanza culturale. L'ambientazione :l'agorà ed il teatro dell'antica morgantina, per due giorni si sono ripopolati dei greci di un tempo ricreando un atmosfera ric
    14 visualizzazioni0 commenti
    Pasta  di Timilia - Casarecce con le sarde a mare
    -
    • 10 giu 2016
    • 2 min

    Pasta di Timilia - Casarecce con le sarde a mare

    Questa pietanza è una ricetta tipica dell'entro terra siciliano, essa riprende la ricetta palermitana della pasta con le sarde, l'unica differenza è che le sarde sono a mare, cioè non ci sono nel piatto perché sono a mare !! Il pesce fresco viene sostituito con quello conservato: sardine salate o acciughe sottolio. Anticamente non era facile trasportare e conservare in modo igienicamente adeguato il pesce fresco. Ecco perché nelle zone interne delle Sicilia questa ricetta si
    77 visualizzazioni0 commenti
    Polpette di ceci
    -
    • 26 mag 2016
    • 1 min

    Polpette di ceci

    Questa ricetta è ottima per proporre i legumi anche ai più piccini. E' ideale nei mesi più caldi da presentare durante le cene con gli amici ingredienti ceci secchi , latte, aglio , prezzemolo, uova, mollica di pane oppure farina di ceci, sale q.b. , lievito per dolci , olio extravergine di oliva mettere a bagno i ceci per una notte con un pizzico di sale. Sciacquarli e a crudo mettere i legumi a piccole porzioni nel frullatore e frullarli con un po' di latte in modo da otten
    145 visualizzazioni0 commenti
    Biodiversity Day
    -
    • 24 mag 2016
    • 3 min

    Biodiversity Day

    Nel mese di Dicembre 2015 La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato la legge n 194 "Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità' di interesse agricolo e alimentare"(GU n.288 del 11-12-2015) Questo documento legislativo è di fondamentale importanza per tutti gli agricoltori che come me si occupano della salvaguardia della biodiversità. Lo stato finalmente promulga una legge che valorizza il ruolo degli agricoltori custodi ed ist
    14 visualizzazioni0 commenti
    Olio extravergine di oliva - mito storia produzione
    -
    • 18 mag 2016
    • 13 min

    Olio extravergine di oliva - mito storia produzione

    L'ULIVO Mito e storia L'albero d'ulivo è tra le piante più antiche del bacino del Mediterraneo. Un episodio molto noto della mitologia greca, tanto da essere scolpito sul frontone del Partendone, il massimo tempio di Atene, è quello della gara tra Atena e Poseidone per la preminenza sulla città di Atene. Vincitore della gara sarebbe stato chi dei due avesse prodotto il prodigio più utile. Poseidone secondo una versione del mito ,fece scaturire sul Partendone una sorgente di a
    337 visualizzazioni0 commenti
    Gustosa Frascatola Ennese alla Carla
    -
    • 16 mag 2016
    • 1 min

    Gustosa Frascatola Ennese alla Carla

    La parola frascatula sembra derivi dal francese "flasque" (mobido, flaccido); ma con questo temine nelle varie parti della Sicilia, si indicano cose diverse: anticamente nel Palerminato, una focaccetta; nel Modicano ed Ennese una farinata o paniccia quasi liquida; altrove anche sinonimo di couscous. Preparare un sofritto con tocchetti di lardo o pancetta, olio evo ed agrlio tritato; aggiungere delle verdure lessate broccoletti o finocchietto selvatico e peperoncino , facendo
    511 visualizzazioni0 commenti
    • Facebook Social Icon
    • Twitter Social Icon
    • Google+ Social Icon
    • YouTube Social  Icon
    • Pinterest Social Icon

    Fatto con amore per persone che si occupano di Natura.

    All rights reserved  @www.sangiovannello.com

    "dalla terra alla tavola attraverso la cucina"