Molte volte ti sarai chiesto come cucinare i legumi in modo diverso dalla "solita minestra" Carla ti accompagnerà in una giornata di campagna tutta dedicata ai legumi, in particolar modo alle varietà antiche siciliane. Il percorso si articola in due momenti, il primo è un escursione in campo alla scoperta dei metodi produttivi di questo cibo proteico, in campo potrai visionare sei varietà diverse di legumi tra le quali le piante della lenticchia nera di Enna , della cicerchia di Aidone . Il secondo momento è costituito da un corso di cucina durante il quale potrai scoprire l'uso delle farine di legumi per la preparazione di gustose e insolite ricette.Tra l'aspetto botanico e quello culinario i partecipanti saranno allietati da una prova di molitura .
Programma :
ore 9.00 raduno dei partecipanti a Villarosa presso il posteggio all'inizio del paese in prossimità della strada provinciale n 6
ore 9.30 accoglienza in azienda e colazione
ore 10.00 passeggiata alla scoperta dei legumi di Sicilia all'insegna della biodiversità
ore 13.00 pausa pranzo con pranzo a sacco ( portato dai partecipanti )e degustazione di prodotti aziendali
ore 15.30 molitura - con un molino dimostrativo vi racconteremo come i legumi diventano farina
ore 16.30 lezione di cucina - come utilizzare le farine di legumi nell'alimentazione quotidiana
l'evento è GRATUITO
Prenotazione obbligatoria sul sito www.sangiovannello.com/bottega
per ogni giornata didattica è ammesso un numero massimo di 15 persone
ai partecipanti è richiesto un abigliamento comodo, scarpe da treking, cappello per ripararsi dal sole , pranzo a sacco. L'azienda offrirà una degustazione dei prodotti aziendali
Eventi appartenetni al progetto AMAS promosso da Rete Fattorie Sociali Sicilia
finanziati dal
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone ruraliPSR SICILIA 2014/2020
Misura 16 – Cooperazione - Sottomisura 16.9 “Sostegno per la diversificazione delle attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare”Reg. CE 1305/2013 - D.D.S. n. 898 del 15/03/2021
“GC AM.A.S. ”
OPERA REALIZZATA CON IL COFINANZIAMENTO DEL FEASR
top of page
€ 0,00Prezzo
Esaurito
bottom of page